Rinascimento e umanesimo
sara comeroにより

1. Nascono le signore
2. De Medici
2.1. Nascono le università
2.1.1. Studio greco e latino
2.1.2. Divisione lingua parlata e lingua scritta
2.1.2.1. Problema della lingua: · Pietro Bembo: accettata · Trissino · Macchiavelli
2.2. Canzone di Bacco
2.2.1. Ripresa poema epico cavalleresco
2.2.1.1. Pulci
2.2.1.1.1. Morgante: _fiorentino dialettale e latino letterale _paladino senza dignità
3. D'Este
3.1. Boiardo
3.1.1. Orlando Innamorato: Intreccio, miscuglio temabretone e carolingio
3.2. Ariosto
3.2.1. Per Ippolito D'Este: Orlando Furioso 1516
3.2.1.1. 3 Edizioni: 1. 1516 2. 1521 3. 1532
3.2.1.2. 3 filoni narrativi: _ Amoroso: Angelica _Epico: guerra _ Encomiastico: Ruggero e Bradamante
3.2.1.2.1. Tutti cercano qualcosa
3.2.1.3. Temi: _ follia _ fortuna _ errare/vagare inutilmente
3.2.1.4. Poema eponimo
3.2.1.4.1. Alessandra Benucci
3.2.1.5. Autore distaccato