
1. Programma
1.1. Cenni sulla figura di Energy Manager
1.1.1. Definizione e normative
1.1.2. Raccolta e Analisi e Previsione Consumi
1.1.3. Monitoraggio Continuo
1.1.4. Identificazione interventi
1.1.5. Analisi Fattibilità
1.1.6. Valutazione Costo Beneficio
1.2. Contratti Energia Elettrica
1.2.1. struttura del mercato
1.2.1.1. mercato libero (bersani)
1.2.1.2. clienti idonei, salvaguardia, maggior tutela (ill pubblica domestici non domestici
1.2.1.3. AU Acquirente Unico
1.2.1.4. Salvaguardia
1.2.1.4.1. Prezzo medio per fasce
1.2.1.4.2. Esito salvaguardia
1.2.1.4.3. Condizioni Economiche Hera Comm
1.2.1.4.4. Condizioni Economiche Exergia
1.2.1.4.5. Condizioni Economiche ENEL Energeia
1.2.2. organismi di controllo
1.2.2.1. AEEG
1.2.2.2. TERNA
1.2.2.3. GSE
1.2.2.3.1. GME
1.2.2.3.2. Acquirente Unico
1.2.3. borsa dell'energia elettrica
1.2.3.1. MPE Mercato a Pronti
1.2.3.1.1. MGP Mercato del giorno prima
1.2.3.1.2. MI Mercato infragiornaliero
1.2.3.1.3. Mercato del servizio di dispacciamento
1.2.3.2. MTE Mercato a Termine
1.2.3.3. OTC
1.2.4. struttura costi bolletta
1.2.5. Analisi e confronto contratti
1.2.5.1. Esempio contratto
1.2.5.2. Elementi obbligatori
1.2.5.3. Benchmark: Acquisti PA
1.2.6. glossario