POP - Storie di MicroImprenditori Online: Alessandro Sportelli
by Robin Good

1. Studiando tanto si è reso conto che poteva rispondere alle domande che gli facevano nel settore del marketing sul Web
2. Creato il WebMarketingForum
2.1. All'inizio ha creato il Forum quasi da solo
2.2. Per stimolare l'interazione si scriveva da solo anche qualche domanda a cui rispondere
3. Alessandro Sportelli
4. Quando hai iniziato a costruire il tuo business online?
4.1. Alessandro ha iniziato a lavorare nell'azienda di famiglia
4.2. Poi ha iniziato facendosi tante domande curiose sul funzionamento del Web
4.3. Successivamente ha scoperto il marketing online ed ha iniziato ad approfondirlo, tramite libri, corsi e forum
4.3.1. Forum Giorgio Tave
4.3.2. Tagliaerbe
4.3.3. Libri di Cotler
4.3.4. Godin
4.4. Ha iniziato allora a maturare la voglia di creare un progetto personale
5. Diventa Boss di Te Stesso http://www.masternewmedia.org/it/2007/03/02/diventa_boss_di_te_stesso.htm
6. Per raggiungere quanta più gente possibile e promuoverti, devi offrire tanto valore "pesante" e gratuito ai tuoi lettori
7. Hai iniziato con il forum o con un sito web?
7.1. Ha iniziato con una web agency ed un blog sul web marketing
7.2. Poi è venuto il Forum dove Alessandro ha trasportato i contenuti che già aveva scritto e il blog è stato messo da parte
8. Conttati
8.1. http://www.webmarketingforum.it
8.2. http://www.fbstrategy.it
8.3. http://www.alessandrosportelli.it
8.4. Come Creare e Promuovere un Forum... da "Zero" http://wfiles.webmarketingforum.it
9. Se potessi tornare indietro, useresti di nuovo il Forum per affermare la tua presenza sul Web o lo sconsiglieresti?
9.1. Dipende dalla nicchia di riferimento, non è una scelta che va bene per tutti
9.2. Nel settore web marketing il Forum è una soluzione che va ancora molto bene
9.3. L'amministratore deve dedicare molto tempo al Forum nel produrre contenuti e nel fomentare gli utenti
10. L'avvento di Facebook ha dimezzato il "potere" dei Forum
10.1. Se non ho tempo per seguire in modo adeguato la pagina FB, come posso fare? La strutturo in modo da renderla una pagina "statica"?
10.1.1. Dipende dal traffico sulla pagina (se ne hai poco, è OK)
10.1.2. Non affidare la gestione della pagina a qualcuno esterno all'azienda
11. Quali sono i pro e i contro dello gestire un Forum?
11.1. Sembra che Google veda di buon occhio i Forum
11.2. Un Forum è uno strumento SEO molto potente, più dei blog, perché produce tanto contenuto
12. Il Forum va bene quando c'è molta domanda per la tua nicchia
12.1. Il Forum, più cresce, più ti garantisce visibilità e diffusione dei contenuti
13. Puoi verificare la domanda tramite i servizi gratuiti di Google
13.1. Sezione "discussioni"
13.2. Googgle Keyword Tool
13.3. Google Statistiche di Ricerca
14. Dove hai verificato la domanda per la tua nicchia?
14.1. Forum GT di Giorgio Tave
14.2. Servizi di Google
15. Come superi la paura del non avere tempo di gestire il Forum?
15.1. Devi dotarti di collaboratori competenti, gentili e di cui ti puoi fidare
15.1.1. Bisogna organizzarsi in maniera accorta, cadenzando il tempo da investire SOLO sul Forum
16. Per invogliare i consulenti a partecipare devi dare loro visibilità e possibilità di mostrare le loro competenze per acquisire contatti e clienti
17. Come guadagnavi quando hai iniziato con il Forum?
17.1. Con la visibilità e autorevolezza guadagnata dal successo del Forum
17.2. Convegni, eventi dal vivo
17.3. Articoli per riviste
17.4. Consulenze private
18. Dopo il successo del Forum Alessandro voleva creare un contenitore per dare visibilità a consulenti e agenzie di web marketing in Italia
18.1. È nato allora WebMarketingUniversity
18.2. Alessandro ha speso molto tempo a progettare e realizzare il sito, ma non ha verificato a priori se esisteva domanda per questo progetto che lui stava creando
19. Due tipi di domanda online:
19.1. Consapevole: gente che sa di avere bisogno di qualcosa
19.2. Latente: gente che non sa di avere bisogno di qualcosa
19.2.1. Devi stimolare questo tipo di domanda perché non è chiara al consumatore
20. Oggi, Alessandro per non ripetere l'errore cosa farebbe?
20.1. Analizzare prima la domanda consapevole
20.2. "Disegnare" il suo servizio sulle esigenze precise della domanda
21. Come è nato FBStrategy?
21.1. Analizzando le ricerche sul suo Forum ha notato una prevalenza di domanda per temi legati a Facebook
21.2. Ha deciso allora di cavalcare l'onda di questa domanda per creare un contenuto ad hoc che la esaudisse
22. FbStrategy è un portale che fornisce informazioni (gratis e a a pagamento) relative al marketing su Facebook
23. Alessandro ha un corso cartaceo a pagamento per fare marketing su Facebook
23.1. Il corso è aggiornato costantemente ogni volta che Facbook cambia qualcosa
23.2. È un modello di business scalabile e ottimizzato nel tempo
23.3. Ha scelto di non fare un videocorso perché era un lavoro troppo difficile da mantenere nel tempo ed aggiornare
23.4. Ha prediletto la forma scritta per essere il più dettagliato e fattuale possibile (come non si potrebbe fare in un video)
23.5. I corsi hanno un'impianto progettuale ed affrontano sia la parte teorica, sia la parte pratica della strategia da mettere in piedi
24. Hai già pensato al suo prossimo progetto?
24.1. Non ancora, perché i clienti diretti gli occupano la maggior parte del tempo
25. Quale business può fare chi non ha competenze tecniche?
25.1. Primo passo è verificare la domanda effettiva che esiste
25.2. Pensa alla strategia e delega la tecnologia
26. Quali sono i modelli di business online che funzionano meglio?
26.1. Intermediazione dei servizi
26.1.1. Connettere la domanda con l'offerta
26.1.2. Non richiede la produzione dei contenuti, né clienti diretti e non richiede molto tempo
26.1.3. Va molto nel settore turisitico
26.1.3.1. VolaGratis.it
26.1.3.2. Booking.com